
Cinque secoli di Litterae Indipetae
Cinque secoli di Litterae Indipetae - Il desiderio delle missioni nella Compagnia di Gesu
Editors: Imbruglia Girolamo, Pierre-Antoine Fabre, and Guido Mongini
BISHI 82
Published: 2022
XXIII+497pp.
Language: Italian, French, and English.
ISBN 978-88-7041-382-3
Editors: Imbruglia Girolamo, Pierre-Antoine Fabre, and Guido Mongini
BISHI 82
Published: 2022
XXIII+497pp.
Language: Italian, French, and English.
ISBN 978-88-7041-382-3
€
€
iva esclusa
(/Pezzi)
- 0% Sconto
Prezzo in scadenza
Descrizione
Descrizione
Il volume, curato da Girolamo Imbruglia, Pierre-Antoine Fabre e Guido Mongini, presenta per la prima volta un’ampia rassegna di contributi dedicati allo studio delle Litterae indipetae della Compagnia di Gesù – lettere inviate dai gesuiti di tutta Europa al superiore Generale per domandare le “Indie”. Di questa fonte, utilizzata per più di cinque secoli (1560–1958) da generazioni di gesuiti, l’Archivum Romanum Societatis Iesu ne conserva una raccolta di oltre 22.000 esemplari. Nonostante la notevole longevità, le Litterae indipetae fino a tempi recenti sono state poco conosciute o studiate. Eppure queste petizioni, come nessun’altra fonte, sono in grado di esprimere e testimoniare l’identità missionaria della Compagnia di Gesù. Questo libro offre una prima indagine complessiva sull’argomento con una pluralità di contributi, organizzati in un percorso cronologico e tematico, scritti in italiano, inglese e francese. Il volume si propone di fornire un primo strumento guida per lo studio della fonte e anche di presentare agli specialisti un quadro aggiornato degli studi e delle ultime ricerche sul campo.
This volume, edited by Girolamo Imbruglia, Pierre-Antoine Fabre, and Guido Mongini, presents the first comprehensive treatment of the Litterae indipetae – letters of petition that Jesuits sent from all over Europe to the Superior General seeking appointment to the “Indies”. Unique to the Society of Jesus, over 22,000 Litterae indipetae are preserved at the Archivum Romanum Societatis Iesu spanning five centuries, giving voice to thousands of individual Jesuits and their collective desire for the missions. Despite their remarkable longevity, the Litterae indipetae have been little known or understood until recent times. Yet like no other source, these petitions testify to the scope and depth of the Society’s missionary identity. The book offers a timely survey of the subject through thirty short chapters in Italian, English, and French, organised both chronologically and thematically, and written by leading and emerging specialists. The volume is intended as an introduction to the source as well as a showcase of the latest scholarship in the field.