Privacy Policy
La seguente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito “GDPR”) a tutti gli utenti che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del sito ufficiale di
httPS://fondazionepolanco.org.
L’informativa è resa esclusivamente per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link.
Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, integrità e riservatezza, nonché al principio di responsabilizzazione di cui all’art. 5 del GDPR. I dati personali degli utenti verranno pertanto trattati in accordo alle disposizioni legislative del Regolamento e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
L’informativa è resa esclusivamente per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link.
Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, integrità e riservatezza, nonché al principio di responsabilizzazione di cui all’art. 5 del GDPR. I dati personali degli utenti verranno pertanto trattati in accordo alle disposizioni legislative del Regolamento e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il titolare del loro trattamento è la Fondazione Polanco E.T.S. (di seguito “Titolare” o “Ente”), con sede in Borgo S. Spirito 4, 00193 Roma (ITALY), in persona del suo legale rappresentante pro-tempore .
Il titolare del loro trattamento è la Fondazione Polanco E.T.S. (di seguito “Titolare” o “Ente”), con sede in Borgo S. Spirito 4, 00193 Roma (ITALY), in persona del suo legale rappresentante pro-tempore .
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: i dati sono cancellati dopo 12 mesi.
L'utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo sito web e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: i dati sono cancellati dopo 12 mesi.
L'utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo sito web e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono:
- Cookies
- Dati di utilizzo
- Nome
- E-mail
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono:
- Cookies
- Dati di utilizzo
- Nome
Tempi di conservazione
I dati sono conservati per il periodo previsto dalla normativa e dai provvedimenti del Garante. In particolare i dati sono conservati per un massimo di un anno con riferimento agli eventuali cookie di profilazione.
Luogo e modalità del trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dell’Ente e sono curati solo da personale tecnico dell’Ente incaricato del trattamento, oppure, in ipotesi di occasionali necessità tecniche o logistiche, dai professionisti che curano la manutenzione del sito o dai soggetti esterni che forniscono determinati servizi (come corrieri postali, hosting provider, società informatiche) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
I dati personali sono trattati con strumenti informatici e telematici e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Come fornitore di servizi e-mail usiamo Office365 e Google Workspace. I dati forniti attraverso i moduli di contatto o scrivendo direttamente agli indirizzi e-mail indicati sul sito potrebbero essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo, e verranno trattati secondo i criteri indicati nella privacy policy di Google e nella privacy policy di Microsoft .
I dati personali sono trattati con strumenti informatici e telematici e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Come fornitore di servizi e-mail usiamo Office365 e Google Workspace. I dati forniti attraverso i moduli di contatto o scrivendo direttamente agli indirizzi e-mail indicati sul sito potrebbero essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo, e verranno trattati secondo i criteri indicati nella privacy policy di Google e nella privacy policy di Microsoft .
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta all’Ente o comunque indicati in contatti con la stessa. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Diritti degli interessati
L’utente, in ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la Sua richiesta, ha il diritto di:
- revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali precedentemente espresso;
- ottenere conferma del trattamento dei propri dati personali;
- accedere ai propri dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti dall’utente direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei propri dati o i criteri utili per determinarlo;
- aggiornare o rettificare i propri dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
- chiedere la cancellazione, nelle ipotesi previste dalla legge, dei propri dati personali o chiederne la limitazione del trattamento;
- ottenere copia dei propri dati personali.
Eventuali richieste saranno evase al più tardi entro un mese dal ricevimento, salvo la possibilità di prorogare tale termine per ulteriori due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la Sua richiesta deve rivolgersi al Titolare, all’indirizzo indicato nella presente informativa.
Le ricordiamo che può presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali in Italia, salvo che, per specifiche disposizioni di legge relative alla tua situazione, sia competente un’autorità di controllo di altro Stato membro dell’Unione Europea.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento al seguente indirizzo:
Fondazione Polanco
Borgo S. Spirito 4 - 00193 Roma - (ITALY)
IHSIasst(at)fondazionepolanco.org
- revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali precedentemente espresso;
- ottenere conferma del trattamento dei propri dati personali;
- accedere ai propri dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti dall’utente direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei propri dati o i criteri utili per determinarlo;
- aggiornare o rettificare i propri dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
- chiedere la cancellazione, nelle ipotesi previste dalla legge, dei propri dati personali o chiederne la limitazione del trattamento;
- ottenere copia dei propri dati personali.
Eventuali richieste saranno evase al più tardi entro un mese dal ricevimento, salvo la possibilità di prorogare tale termine per ulteriori due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la Sua richiesta deve rivolgersi al Titolare, all’indirizzo indicato nella presente informativa.
Le ricordiamo che può presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali in Italia, salvo che, per specifiche disposizioni di legge relative alla tua situazione, sia competente un’autorità di controllo di altro Stato membro dell’Unione Europea.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento al seguente indirizzo:
Fondazione Polanco
Borgo S. Spirito 4 - 00193 Roma - (ITALY)
IHSIasst(at)fondazionepolanco.org