report logo 3.jpg
IHSI e Fondazione Polanco E.T.S.
report logo 3.jpg

Institutum Historicum Societatis Iesu (IHSI) - pubblicazioni storiografiche sulla Compagnia di Gesù dal 1894


L'IHSI è la casa editrice che dà vita a cinque collane di libri e una rivista semestrale, opere accademiche provenienti da tutto il mondo incentrate sulla storia dei gesuiti e sottoposte a revisione paritaria.

Situato nel centro di Roma, l'IHSI fa parte dell'Archivio Romano dei Gesuiti (Archivum Romanum Societatis Iesu - ARSI) , la cui missione è quella di conservare, promuovere e fornire accesso alle fonti relative alla storia dei gesuiti nell’ambito della ricerca internazionale.

Missione

L'Institutum Historicum Societatis Iesu (IHSI) pubblica ricerche originali riguardanti tutti gli aspetti della storia della Compagnia di Gesù, tutte le regioni in cui la Compagnia ha operato e tutti i campi di attività dei gesuiti nel corso della loro storia, lunga quasi 500 anni. Il nostro obiettivo è quello di pubblicare lavori che riguardino la storia della Compagnia di Gesù nel suo complesso, sia esplicitamente, sia in termini di conseguenze più ampie che uno studio mirato potrebbe avere per la nostra comprensione della storia dei gesuiti in toto. Siamo particolarmente interessati a pubblicare lavori che conducano un'analisi critica di documenti originali nel contesto della letteratura attuale del settore, con l'obiettivo di fornire prospettive preziose, se non addirittura nuove, in qualsiasi campo di ricerca che riguardi la storia dei gesuiti.

La Storia

La serie Monumenta , quella che sarebbe diventata la serie inaugurale, vide luce a Madrid nel 1894 per poi essere trasferita a Roma nel 1930. In quell'anno, il Padre Generale Wlodimir Ledóchowski fondò l'Istituto Storico dei Gesuiti (Institutum Historicum Societatis Iesu - IHSI), il cui fulcro era lo Scriptorium, luogo in cui molti studiosi gesuiti residenti contribuirono alla nascita di decine di volumi per Monumenta e per tutte le altre serie di libri dell'IHSI, così come allo sviluppo della sua rivista semestrale, Archivum Historicum Societatis Iesu (AHSI).

P. Włodzimierz Ledóchowski SJ, Superiore Generale dal 1915-1942
Nel 2010, il Padre Generale Adolfo Nicolás decise di trasferire l'IHSI all’interno dell'Archivum Romanum Societatis Iesu . Da allora l'ARSI ha intrapreso una missione più ampia, finalizzata allo sviluppo e alla promozione della storia dei gesuiti attraverso l'IHSI.

Situato all'interno dell’archivio, l'IHSI continua le sue attività a servizio della storia dei gesuiti, ricevendo contributi da studiosi di livello internazionale, sia gesuiti che laici, seguendo i più alti valori accademici ed editoriali attraverso un processo di pubblicazione peer-reviewed , e attraverso la nomina di un Comitato consultivo di esperti nel campo della storia dei gesuiti.

L'IHSI cerca di ottenere contributi dal maggior numero possibile di regioni e prospettive diverse, soprattutto quelle meno rappresentate nelle pubblicazioni accademiche tradizionali.

L'IHSI si adopera quindi per mantenere viva e portare avanti la sua illustre tradizione, attraverso la pubblicazione della rivista AHSI , cominciata nel 1932, e di cinque collane di libri: edizioni critiche e traduzioni in Monumenta Historica Societatis Iesu , a cui si è aggiunta, a partire dal 2005, la serie Nova di Monumenta ; studi monografici e raccolte di saggi in Bibliotheca Instituti Historici Societatis Iesu ; strumenti di ricerca e sussidi per le fonti nella serie Subsidia ad historiam Societatis Iesu ; la storia dei gesuiti riletta attraverso una lente globale, a cui è dedicata la serie IHSI Global, nata nel 2023.

La missione dell'IHSI si è ulteriormente ampliata negli ultimi anni attraverso diverse collaborazioni accademiche, in particolare per la Bibliografia annuale (che ora è anche online come parte della banca dati Jesuit Online Bibliography ), e grazie allo sviluppo di progetti di ricerca, presentazioni, workshop e iniziative editoriali.

A partire dal 2023, al fine di aumentare la propria presenza online e l'accessibilità per i ricercatori di tutto il mondo, l'IHSI ha stretto una partnership con la Fondazione Polanco, un'organizzazione creata all'interno della Curia Generalizia della Compagnia di Gesù con l'obiettivo di promuovere il patrimonio culturale e storico dell'ARSI.

Editori consulenti

FERNANDA ALFIERI
Università di Bologna

JOSÉ GARCÍA DE CASTRO SJ
Universidad Pontificia Comillas de Madrid

ANTHONY EGAN SJ
Hekima University College, Nairobi

JEAN LUC ENYEGUE SJ
Jesuit Historical Institute in Africa (JHIA), Nairobi

MARKUS FRIEDRICH
University of Hamburg

CHRISTOPHER J. KELLERMAN SJ
Jesuit Conference of Canada and the United States

GIUSEPPE MARCOCCI
University of Oxford

BRONWEN MC SHEA
Augustine Institute Graduate School, Denver

ANTONY MECHERRY SJ
Pontificio Istituto Orientale, Rome

THIERRY MEYNARD SJ
Sun Yat-sen University, Guangzhou

PAUL NELLES
Carleton University, Ottawa

CLAUDE PAVUR SJ
Institute for Advanced Jesuit Studies (IAJS), Boston College

RAFFAELLA PERIN
Università Cattolica del Sacro Cuore of Milan

JORGE ENRIQUE SALCEDO MARTÍNEZ SJ
Pontificia Universidad Javeriana, Bogotá

STEFANIA TUTINO
University of California, Los Angeles

GUILLERMO WILDE
IDAES – UNSAM – CONICET, Buenos Aires